top of page

Canale dei Navicelli

​

IL CANALE OGGI

​

Oggi il Canale dei Navicelli misura 17 km di lunghezza, 33 mt. di larghezza e 3 mt. di profondità: viene utilizzato dai cantieri navali, situati sulle sue sponde, per l’uscita in mare delle imbarcazioni prodotte e per l’entrata delle imbarcazioni che necessitano di opere di manutenzione e refitting. All’interno dei cantieri navali, situati lungo il Canale, vengono realizzate imbarcazioni/navi da diporto in acciaio di oltre 40 mt. e imbarcazioni da diporto in resina fra i 25 e i 40 mt., allestiste e motorizzate. Oltre una certa dimensione e peso, le imbarcazioni vengono trainate lungo il canale dai rimorchiatori fino al mare, oppure vengono utilizzate delle chiatte, trainate anch’esse dai rimorchiatori, per ovviare al problema del limitato pescaggio di 3 mt. Il sistema composto dal Porto, il Canale e la vicinanza del mare, offre enormi possibilità sia per la lavorazione e la movimentazione delle imbarcazioni di grandi dimensioni, sia per la manutenzione e il rimessaggio delle stesse.

​

​

​

​

Caratteristiche del canale e della Darsena Pisana
​
​
​
​

​

 

I numeri dell'area

 

  • 21 aziende dirette insediate lungo il Canale dei Navicelli

  • Circa 500 unità di lavoratori e impiegati diretti

  • Circa 1000 unità di tecnici e lavoratori esterni

  • Giro d’affari complessivo: 160 milioni di Euro

​

​

 

 
 
 
 
 
 
 
 
Altezza ponti

 

ATTENZIONE: i dati delle altezze sono considerate a livello medio del mare. E’ possibile che ci siano alcune oscillazioni (± 40 cm) del livello dell’acqua lungo il canale dei Navicelli dovuto alle variazioni della marea.

​

Screenshot_2019-07-17 Il canale oggi - N
Screenshot_2019-07-17 Il canale oggi - N
bottom of page